petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Piede valgo o pronato

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Piede valgo o pronato
Calcificazione alla spalla trattemento a napoli e pompei
Calcificazione alla spalla
3 Novembre 2021
Sindrome-della-Bandelletta-Ileotibiale-trattamento-e-riabilitazione-a-napoli-e-pompei
Sindrome della bandelletta Ileotibiale
3 Novembre 2021

Piede valgo o pronato

Piede valgo o pronato

Il piede valgo o pronato è una condizione patologica, in cui il calcagno (retropiede) si poggia verso l’interno, e il resto del piede si direziona verso l’esterno. In questo modo chi ha il piede pronato non riesce a spingere correttamente con il polpaccio e tocca il suolo in maniera alterata; quindi, un piede in questa condizione sviluppa sempre un piede piatto e uno spostamento del carico che comporterà valgismo anche nelle ginocchia. Molto spesso la patologia si nota e si diagnostica da bambini, però può essere curata lo stesso anche da adulti

Cause piede valgo

Le cause del piede valo possono essere principalmente divise tra:

Cause congenite:

il piede pronato nell’adolescenza è molto frequente, la curvatura della volta plantare può risultare abbassata per varie cause, tra cui:

  • vizi di prima formazione delle ossa del calcagno
  • posizione errata da briglie amniotiche

Cause post-traumatiche:

questi tipi di cause sono le più frequenti, e sono legate ad eventi che modificano le strutture capsulo-legamentose:

  • fratture
  • paralisi
  • processi infiammatori
  • neoplasie
  • insufficienza nei muscoli attivatori del piede, come nei sovraccarichi funzionali o deficit nelle strutture legamentose durante lo sviluppo

Sintomi piede valgo o pronato

Come anticipato precedentemente, il piede valgo può essere una condizione asintomatica anche per molti anni, per poi ripresentarsi con una sintomatologia abbastanza chiara per la sua vistosa presenza. I sintomi del piede valgo sono:

  • dolore, soprattutto la mattina appena svegli vista la rigidità delle strutture legamentose.
  • gonfiore, è possibile che il piede risulti gonfio
  • dolore da fascite plantare
  • comparsa di alluce valgo
  • metatarsalgia
  • infiammazioni tendinee

Trattamento piede valgo o pronato

Questa patologia deve essere trattata in maniera diretta e indiretta, se il piede valgo dà dolore è utile seguire, innanzitutto, questi consigli:

  • ghiaccio: sulla zona indolenzita per 10 minuti mattina e sera
  • massaggiare la zona con una crema antinfiammatoria come l’arnica
  • utilizzare calzature antipronazione

Infine, sconsigliamo assolutamente i plantari commerciali, in quanto è meglio andare a modificare direttamente la causa che ha generato il problema.

Un’altra strategia vincente per trattare il piede valgo è la fisioterapia. Nei nostri centri specializzati il trattamento consiste nel: ridurre il dolore, rinforzare la muscolatura e offrire al paziente una soluzione a trecentosessanta gradi per prevenire le recidive. L’obbiettivo finale è quello di modificare il modo in cui il paziente cammina, poiché spesso è la causa delle infiammazioni. Gli strumenti usati per questo trattamento sono:

  • Tecarterapia
  • Laser ad alta potenza
  • Ultrasuoni
  • Terapia manuale per trattare i trigger point
  • Rieducazione posturale mezieres
  • Kinesiotaping

Nel caso in cui il piede valgo dà problemi che non sono risolvibili con altre terapie, la chirurgia è obbligatoria. L’intervento prevede un intervento all’astragalo, ovvero l’osso che unisce il piede e il polpaccio e connette tibia e perone con il calcagno. Questa porzione della gamba è fondamentale per la distribuzione del peso sul piede. Durante l’operazione, sarà applicata una vite per stabilire il corretto equilibrio e correggere la posizione del piede

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza