petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Laser Terapia YAG

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Laser Terapia YAG
dorsopatia riabilitazione campania fisioterapia napoli
Cos’è la dorsopatia? Cause del mal di schiena e trattamenti
9 Settembre 2019
sviluppo psicomotorio fisioterapia riabilitazione campania napoli
Sviluppo neuropsicomotorio
25 Settembre 2019

Laser Terapia YAG

YAG Laser Terapia fisioterapia napoli riabilitazione campania

La Laser Terapia YAG ad emissione pulsata consente di trattare in assoluta sicurezza tutti gli stati infiammatori, portando elevate dosi energetiche in profondità senza causare danni tissutali. Il LASER Nd-YAG permette di avere un effetto analgesico, anti infiammatorio e anti edemigeno, favorendo sia processi di riparazione che di rigenerazione dei tessuti sia il drenaggio linfatico, l’attivazione del microcircolo e del metabolismo cellulare.

Applicazione

Fin dalla prima applicazione si ha un’intensa riduzione del dolore e una ripresa della mobilità con effetti biostimolanti. IL Laser al Neodimio YAG: arriva ad una certa profondità, emettondo normalmente luce con lunghezza d’onda di 1064 nm fino a 5-6 cm ed è pertanto indicato nelle patologie muscolo tendinee o traumatiche articolari.

Effetti terapeutici

Il laser YAG (Derivante dal cristallo di ittrio alluminio granato – Yttrium Aluminium Garnet) emette una luce con una lunghezza d’onda all’interno dell’infrarosso (1064 nm) e si differenzia dai comuni laser per la capacità di agire in profondità. Il laser ha un ha un effetto anti infiammatorio sui tessuti biologici, agendo sulla causa del dolore ed incoraggiando i naturali processi di guarigione. L’effetto del calore concentrato sui piccoli vasi sanguigni (capillari) ne provoca la chiusura e quindi il colore roseo o rosso-blu si attenua o sparisce.

Il laser a Nd:YAG con tipico pompaggio a 808 nm ed emissione a 1064 nm.

Calore accumulato

Il limite riscontrato fino ad oggi della laser terapia YAG per patologie che coinvolgono strutture profonde è stata proprio la difficoltà nel riuscire a trovare il modo di fornire elevate quantità di energia senza che il calore accumulato portasse alla lesione dei tessuti superficiali;

Soluzioni

Questo ostacolo è stato superato grazie alla tecnologia YAG laser in cui la luce laser anziché in modo continuo è erogata ad impulsi evitando un effetto fototermico che danneggia le cellule epidermiche.

Terapie

Utile in terapie dolorose su base degenerativa, tendinopatie, contusioni, lesioni muscolari, terapie del dolore, borsiti. Inoltre ha una enorme importanza nell’attivazione del microcircolo con conseguente normalizzazione delle zone malate.

Indicazioni:

Distorsioni tibio-tarsiche

Borsiti

Sindrome da impingement

Strappi e stiramenti muscolari

Tendinite e tenosinoviti

Edemi ed ematomi da trauma

Condropatie rotulee in traumatologia sportiva

Infiammazioni osteo articolari

Trattamenti riabilitativi post chirurgici

Lombalgia, dorsalgia, cervicalgia

Il laser consente, inoltre, di eliminare in maniera selettiva le lesioni vascolari cutanee del tronco e degli arti inferiori.

Teleangectasie – Mentre la scleroterapia è stata a lungo considerata il trattamento standard più utilizzate per le vene delle gambe piccole, con i nuovi laser Nd: Yag a 1064 nm a impulsi più lunghi ad alta intensità si è avuto un trattamento migliore. Il laser Nd: Yag è il tipo di laser preferito per il trattamento delle vene delle gambe.

La scelta del paziente

Il trattamento laser delle vene delle gambe è più efficace per le piccole vene superficiali rosse o blu (<0,5 mm) e per tutte le vene troppo piccole per l’ago per scleroterapia calibro 32 e per i pazienti fobici con ago.2 Pazienti con numerose vene varicose e nodulari tendono ad essere meno candidate al trattamento laser delle vene delle gambe a causa del loro alto rischio di ospitare una malattia da reflusso venoso più importante. Questi pazienti devono ricevere ulteriore valutazione con ultrasuoni e possibile trattamento con ablazione laser endovenosa o ablazione laser a radiofrequenza.

Couperose – È un disturbo della pelle che genera macchie rossastre dovute ad fattori genetici.

Angiomi piani più o meno estesi  – L’angioma cutaneo è un’anomalia vascolare benigna. La seduta di terapia laser per la rimozione dell’angioma avviene in breve tempo e non necessita di particolari preparazioni, se non la precauzione di evitare il sole nelle settimane precedenti e successive al trattamento ed evitare farmaci che aumentino la sensibilità alla luce

Le lesioni muscolari con ematomi sono uno degli eventi più comuni che si verificano nella traumatologia dello sport e richiedono un’attenta valutazione clinica e strumentale e un trattamento tempestivo al fine di ripristinare un buon risultato funzionale. Le conseguenze di un trattamento fallito possono essere molto gravi, posticipando il ritorno di un atleta allo sport per settimane o mesi a causa di possibili ricadute e complicazioni. La laser terapia Nd-YAG, a 1064 nm, con emissione continua è da quindici anni il metodo più accreditato e utilizzato per il trattamento delle lesioni muscolari grazie alla sua capacità di penetrazione, e al basso coefficiente di assorbimento di acqua e melanina

La contusione muscolare è una delle cause più comuni da infortuni sportivi, insieme a distorsioni e stiramenti. Il trauma muscolare deriva principalmente da attività sportive e rappresenta il 15-50% degli infortuni sportivi. Le lesioni muscolari sono le lesioni più comuni negli sport, con lesioni al tendine del ginocchio che rappresentano il 29% di tutte le lesioni negli atleti. I dispositivi laser Nd Yag medici, possono essere utilizzati dopo il drenaggio dell’ago e non prima del terzo / quinto giorno dal trauma a causa del pericolo di coagulazione del sangue.

Per info sui servizi di fisioterapia con laser terapia, segui la sezione contatti e chiedi informazioni. La Laserterapia con laser YAG oggi è in promozione con uno sconto del 25%.

10 sedute 150€ anziché 200

https://riabilitazionecampania.it/promozioni/
Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza