Neuropsicomotricità – La terapia neuropsicomotoria è indirizzata alle funzioni emergenti che si formano nel corso dello sviluppo quando esso è ostacolato o rallentato dalla presenza di vari disturbi all’interno di quadri clinici complessi ed eterogenei.

28 Novembre 2019

Discalculia

Cos’è la discalculia e trattamenti di riabilitazione La Discalculia è una difficoltà di apprendimento della matematica. Le persone con discalculia hanno problemi con la matematica a […]
20 Novembre 2019

Disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività

Scopri come trattare il disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività La sindrome da deficit di attenzione e iperattività (in inglese ADHD) è una condizione in cui […]
27 Settembre 2019

Afasia – Riabilitazione logopedica

Le afasie sono una perdita o alterazione della funzione del linguaggio causata da un danno cerebrale. Le afasie sono disturbi acquisiti del linguaggio, causati dal danno […]
25 Settembre 2019

Sviluppo neuropsicomotorio

Scopri gli step dello sviluppo neuropsicomotorio e come la psicomotricità può aiutare i bambini con disabilità, ritardi e disturbi dello sviluppo tra i quali l’autismo. Lo […]
5 Luglio 2019

Psicoterapia cognitivo comportamentale

La terapia cognitivo comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT) è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento […]
24 Giugno 2019

Il TNPEE? Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

Chi è il TNPEE – terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva? Il terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva svolge con titolarità ed autonomia professionale […]