petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Terapia Frames

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Terapia Frames
Kinesio taping e linfotaping
Cos’è il kinesio taping e Linfotaping
26 Maggio 2021
Difetti posturali - Riabilitazione campania
Difetti posturali
7 Giugno 2021

Terapia Frames

Terapia Frems Napoli e Pompei Riabilitazione campania

La terapia Frames si avvale della tecnologia FREMS (Frequency Rhythmic Electrical Modulation System) che costituisce una delle ultime novità nel campo della terapia strumentale.

Il trattamento viene effettuato tramite dei neurostimolatori computerizzati i quali attraverso degli elettrodi transcutanei, posizionati sul corpo, inviano dei segnali elettrici biocompatibili. Questa è la caratteristica che rappresenta la differenza principale tra l’utilizzo della FREMS e l’utilizzo di altre elettroterapie (tecar): gli elettrodi in questa terapia sono modulabili in ampiezza, frequenza e durata e quindi riescono ad essere biocompatibili con i tessuti molli.

Benefici Terapia Frames

La Frems oltre ad essere ideale per i traumi in stato acuto, offre una perfetta alternativa ai trattamenti farmacologici e a possibili interventi chirurgici. Essa, infatti, è indicata per malfunzioni muscolo-scheletriche come:

  • · Trigger point miofasciali
  • · Lombosciatalgia
  • · Cervicobrachialgia
  • · Sindrome del tunnel carpale
  • · Gonartrosi
  • · Coxartrosi
  • · Infortuni sportivi

Grazie all’ impiego costante di questo trattamento è possibile ridurre il dolore senza effetti collaterali, aumentare la vascolarizzazione, ridurre un eventuale infiammazione e decontrarre la muscolatura.

La FREMS promuove un effetto curativo e duraturo, senza effetti collaterali.
Ad oggi, è stato dimostrato che con queta terapia si attivano particolari meccanismi biologici come:

  • Effetto antalgico
  • Aumento dell’attività del microcircolo;
  • Interazione con la trasmissione neuromuscolare.

Indicazioni e controindicazioni Terapia Frames

Una seduta ha la durata di circa 30 minuti e si effettua con dei piccoli elettrodi transcutanei posizionati nella zona interessata.
La stimolazione elettrica viene percepita dal paziente come una leggera scossa che si modifica continuamente.
La frames non è consigliabile su pazienti affetti da patologie che comportano l’utilizzo di dispositivi elettrici come pacemaker o neurostimolatori, e da donne in gravidanza e pazienti con crisi epilettiche.

Chiedi maggiori informazioni

    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a [email protected]) (richiesto)


    Condividi

    Articoli correlati

    Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
    3 Dicembre 2021

    Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


    Continua
    Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
    29 Novembre 2021

    Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


    Continua
    Cos'è la condromalacia della rotula
    24 Novembre 2021

    Cos’è la condromalacia della rotula


    Continua

    Comments are closed.


    petrone_logo_riabilitazioneincampania

    Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
    • Sitemap
    • Glossario di base di termini medici
    • Come raggiungerci

    Supporto e assistenza