La terapia Frames si avvale della tecnologia FREMS (Frequency Rhythmic Electrical Modulation System) che costituisce una delle ultime novità nel campo della terapia strumentale.
Il trattamento viene effettuato tramite dei neurostimolatori computerizzati i quali attraverso degli elettrodi transcutanei, posizionati sul corpo, inviano dei segnali elettrici biocompatibili. Questa è la caratteristica che rappresenta la differenza principale tra l’utilizzo della FREMS e l’utilizzo di altre elettroterapie (tecar): gli elettrodi in questa terapia sono modulabili in ampiezza, frequenza e durata e quindi riescono ad essere biocompatibili con i tessuti molli.
La Frems oltre ad essere ideale per i traumi in stato acuto, offre una perfetta alternativa ai trattamenti farmacologici e a possibili interventi chirurgici. Essa, infatti, è indicata per malfunzioni muscolo-scheletriche come:
Grazie all’ impiego costante di questo trattamento è possibile ridurre il dolore senza effetti collaterali, aumentare la vascolarizzazione, ridurre un eventuale infiammazione e decontrarre la muscolatura.
La FREMS promuove un effetto curativo e duraturo, senza effetti collaterali.
Ad oggi, è stato dimostrato che con queta terapia si attivano particolari meccanismi biologici come:
Una seduta ha la durata di circa 30 minuti e si effettua con dei piccoli elettrodi transcutanei posizionati nella zona interessata.
La stimolazione elettrica viene percepita dal paziente come una leggera scossa che si modifica continuamente.
La frames non è consigliabile su pazienti affetti da patologie che comportano l’utilizzo di dispositivi elettrici come pacemaker o neurostimolatori, e da donne in gravidanza e pazienti con crisi epilettiche.
Chiedi maggiori informazioni
Supporto e assistenza