petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Artrosi del ginocchio

  • Home
  • Tutti gli articoli Articolazioni
  • Artrosi del ginocchio
Idrokinesiterapia: Introduzione alla Terapia in Acqua
1 Settembre 2020
pressoterapia fisioterapia e riabilitazione napoli
Cos’è e a cosa serve la pressoterapia?
7 Settembre 2020

Artrosi del ginocchio

artrosi ginocchio terapia fisica napoli riabilitazione campania

Artrosi del ginocchio: sintomi, diagnosi e trattamenti

Indice
  • Artrosi del ginocchio: sintomi, diagnosi e trattamenti
  • Quali sono i sintomi dell’artrosi del ginocchio?
  • artrosi del ginocchio esercizi

L’artrosi del ginocchio o gonartrosi è un processo molto frequente, prevalentemente degenerativo, caratterizzato dall’usura e dall’invecchiamento, ma si può manifestare anticipatamente se originata da lesioni traumatiche non trattate correttamente in età giovanile.

L’artrosi del ginocchio può insorgere su articolazioni sane o essere l’inevitabile conseguenza di alterazioni della meccanica articolare, esiti di malformazioni o traumi. È più frequente nelle donne, e nei pazienti in sovrappeso.

Le varie forme di artrosi possono essere classificate in forme primitive e in forme secondarie. L’artrosi primitiva è legata essenzialmente all’usura dell’articolazione, conseguente all’invecchiamento e all’eccessivo sovraccarico articolare. Spesso coinvolge più articolazioni, come ginocchio, mani, anche e colonna vertebrale. L’artrosi del ginocchio secondaria, invece, rappresenta una conseguenza di traumi, interventi chirurgici o altre condizioni patologiche.

Le cause più comuni sono le deformità scheletriche, le fratture, le infezioni e le malattie reumatologiche. Altre volte, sono implicate cause sistemiche, come alcune malattie dismetaboliche.

Quali sono i sintomi dell’artrosi del ginocchio?

I sintomi dell’artrosi del ginocchio (gonartrosi) sono in genere chiari ed inequivocabili: dolore, gonfiore, deambulazione con zoppia, sensazione di impaccio dell’articolazione e rumori articolari detti scrosci.

I sintomi dell’osteoartrosi del ginocchio possono includere:

dolore che aumenta quando sei attivo, ma migliora un po’ con il riposo gonfiore

sensazione di calore nell’articolazione

rigidità al ginocchio, specialmente al mattino o quando sei stato seduto per un po’

diminuzione della mobilità del ginocchio, rendendo difficile salire e scendere da sedie o macchine, usare le scale o camminare

suono scricchiolante e scricchiolio che si sente quando il ginocchio si muove

artrosi del ginocchio diagnosi e trattamento

Come viene diagnosticata l’artrosi del ginocchio?

L’artrosi del ginocchio è facilmente riconoscibile ai raggi X, per cui le indagini radiologiche sono spesso sufficienti per diagnosticare la malattia. Le radiografie delle articolazioni colpite, da eseguirsi preferibilmente col paziente in piedi, mostrano una riduzione dello spazio articolare; tipico è anche l’ispessimento dell’osso al di sotto della cartilagine consumata o sofferente.

La soluzione terapeutica più efficace per l’artrosi del ginocchio è la sostituzione dell’articolazione danneggiata con una protesi artificiale. Chiaramente, l’intervento ha i suoi limiti e va considerato caso per caso. Anche i trattamenti farmacologici possono alleviare in maniera temporanea i sintomi, ma non rappresentano una cura.

Nelle prime fasi della malattia, quando la degenerazione cartilaginea è solo parziale, possono essere d’aiuto delle infiltrazioni con acido ialuronico che migliora la sintomatologia e rallenta la progressione dell’artrosi.

artrosi del ginocchio esercizi

Un trattamento riabilitativo ben condotto può migliorare la qualità della vita, mirando alla riduzione del dolore, al recupero della funzionalità articolare, alla ripresa di una vita attiva, ed al rallentamento dell’evoluzione della malattia. Terapia fisica e occupazionale. Se hai problemi con le attività quotidiane, la terapia fisica o la terapia occupazionale può aiutarti. I fisioterapisti ti insegnano come rafforzare i muscoli e aumentare la flessibilità dell’articolazione. I terapisti occupazionali ti insegnano come svolgere regolarmente attività quotidiane, come le faccende domestiche, con meno dolore.

artrosi magnetoterapia

artrosi tecar – La seduta di tecarterapia aiuta a migliorare la situazione e ridurre il dolore al ginocchio

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza