La borsite della zampa d’oca una consiste nell’ infiammazione di tre tendini situati all’ interno del ginocchio.
I tessuti molli che ci consentono di stabilizzare, flettere e intra-rotare le gambe risiedono nel ginocchio, formando la cosiddetta:” zampa d’oca”. Questa è formata dall’ intreccio di tre tendini:
Principalmente l’infiammazione della zampa d’oca colpisce il punto di incontro tra questi tre tendini, causando un dolore acuto soprattutto nel compiere movimenti che vanno ad interessare la flessione del ginocchio, come per esempio: salire o scendere le scale, prendere oggetti da terra o durante la palpazione.
A stretto contatto con i tendini c’è la borsa sierosa che molto spesso si infiamma insieme ai tendini causando la borsite della zampa d’oca.
Il sintomo prevalente è un bruciore nel punto di intersezione tra la parte superiore della tibia e la parte inferiore del ginocchio, la caratteristica principale è che il dolore risiede anche durante la notte, questo dovrebbe distinguere questo tipo di problematica da altre. Se oltre ad infiammarsi i tendini, si infiamma anche la borsa sierosa questo potrebbe portare del gonfiore.
Oltre alla sintomatologia, il fattore che aiuta a identificare il problema e a levare ogni dubbio su eventuali patologie articolari, è la diagnosi. Per l’infiammazione della zampa d’oca la diagnosi è principalmente clinica; in genere si effettua un’ecografia per capire il quadro generale clinico. Successivamente, se lo specialista lo ritiene necessario, si può ricorrere ad esami più approfonditi come una radiografia o una risonanza magnetica
Nella maggior parte dei casi, l’infiammazione è causata da un sovraccarico funzionale, cioè da continue sollecitazioni che nel tempo causano dei microtraumi.
Ma questa non è l’unico fattore scatenate, infatti altri elementi che potrebbero contribuire all’ infiammazione sono:
La primissima cosa da fare, se si vuole trattare la borsite della zampa d’oca è smettere di fare attività fisica e applicare ghiaccio ogni giorno per 10-15 minuti.
Se dopo qualche giorno il dolore persiste, allora è necessario consultare un fisioterapista, il quale saprà indicare altri tipi di trattamenti più mirati come:
C’è da ricordare che: negli anziani, molto spesso l’infiammazione è legata ad altre patologie: come un’artrosi; e quindi il trattamento sarà indirizzato su quel problema. Analogamente, nei giovani anche una lesione al menisco, se trascurata potrebbe portare ad una borsite.
Questo è utile per capire che una ricomparsa della tendinopatia alla zampa d’oca può essere prevenuta e evitata effettuando un’analisi posturale e un lavoro di potenziamento degli arti inferiori.
Supporto e assistenza