petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Disturbi della comunicazione sociale (Pragmatica)

  • Home
  • Tutti gli articoli Disturbi dell'apprendimento
  • Disturbi della comunicazione sociale (Pragmatica)
crampi muscolari fisioterapia napoli riabilitazione campania
Crampi muscolari: cause, esercizi, alimenti e rimedi migliori
13 Novembre 2019
Disartria terapia e trattamenti riabilitazione campania napoli
Disartria: cause, i sintomi e trattamenti logopedici
18 Novembre 2019

Disturbi della comunicazione sociale (Pragmatica)

Disturbo della comunicazione sociale Riabilitazione campania sito

I bambini con i disturbi della comunicazione sociale hanno difficoltà ad usare la lingua parlata in modi socialmente appropriati. Hanno problemi a mantenere una conversazione e ad intrattenere amici e fare bene a scuola. Tale disturbo insorge nell’età dello sviluppo.

I bambini con tale disturbo hanno difficoltà con la pragmatica – le regole non dette e sottili del linguaggio parlato che permettono alle persone di connettersi.
I sintomi possono comparire gradualmente nel tempo, non sono imputabili a condizioni mediche o neurologiche, può manifestarsi anche in associazione ad altri disturbi neuropsichiatrici.
Tale disturbo, si manifesta appunto con difficoltà ad adeguare il proprio linguaggio in funzione del contesto in cui ci si trova, nel rispetto dei turni della conversazione e nella comprensione della stessa comprese metafore, battute o messaggi impliciti.
Tale deficit, inficia anche la partecipazione sociale dell’individuo e quindi la possibilità di instaurare relazioni sociali.
E’ complesso riuscire ad individuare la presenza di questo disturbo prima dei 4, 5 anni di età considerato che i bambini, prima di quel momento, difficilmente hanno sviluppato un linguaggio che ne consenta l’identificazione certa.
Viene diagnosticata attraverso strumenti standardizzati si basa sulla valutazione dell’andamento della componente pragmatica del linguaggio. Ci si avvale anche di questionari da somministrare ai familiari, insegnanti per la raccolta di informazioni.
Non è assimilabile ai disturbi dello spettro autistico in cui oltre alla difficoltà nel linguaggio, si associano una serie di comportamenti ripetitivi.
Non è perché questi bambini sono maleducati oppure i loro genitori non hanno insegnato loro le buone maniere.
L’intervento terapeutico e riabilitativo deve essere quanto mai tempestivo e far riferimento alla famiglia e alla rete sociale di riferimento.
Possono risultare utili dei training specifici per potenziare il livello di comprensione a seconda dei contesti.
Anche effettuare la terapia di gruppo può favorire il confronto e la regolazione della conversazione.

Condividi

Articoli correlati

dislessia, cause e sintomi riabilitazione campania napoli
12 Dicembre 2019

Cos’è la dislessia, cause e sintomi


Continua
disortografia riabilitazione campania
9 Dicembre 2019

Disortografia


Continua
disprassia riabilitazione campania
29 Novembre 2019

Disprassia


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza