Le cause principali del dolore al polpaccio sono:
Crampo muscolare o contrattura muscolare
Sforzo muscolare e strappo muscolare
Tendinite d’Achille
Sciatica
Contusione
Sindrome compartimentale
Trattamento della lesione muscolare
Prevenzione
Trombosi venosa profonda
Il polpaccio è composto da due muscoli: il gastrocnemio e il soleo . Questi muscoli si incontrano nel tendine di Achille, che si attacca direttamente al tallone. Qualsiasi movimento di gambe o piedi utilizza questi muscoli.
Il dolore al polpaccio varia da persona a persona, ma in genere sembra un dolore sordo, doloroso o acuto, a volte con senso di oppressione, nella parte posteriore della gamba. I sintomi che potrebbero indicare una condizione più grave includono:
Se hai uno di questi sintomi oltre al dolore al polpaccio, dovresti visitare il tuo medico.
Il dolore al polpaccio può derivare da una serie di cause, tra cui sovraccarico di muscoli, crampi e condizioni del piede. Mentre la maggior parte dei casi di dolore al polpaccio può essere curata a casa, altre cause possono richiedere cure mediche immediate.
I crampi muscolari sono contrazioni improvvise e dolorose dei muscoli. Possono essere brevi o durare per diversi minuti alla volta. I crampi sono comuni e sono generalmente causati dall’esercizio più del normale o da nuovi esercizi.
I crampi possono anche essere innescati da disidratazione , lesioni muscolari e carenze di minerali . Le cause più gravi di crampi muscolari sono:
Nei casi più gravi, il flusso sanguigno limitato a parti del corpo e altre gravi condizioni mediche possono causare crampi muscolari.
Le tensioni muscolari di solito si verificano a causa di affaticamento, uso eccessivo o uso improprio di un muscolo. Ad esempio, iniziare un nuovo regime di allenamento o aumentare gli esercizi che coinvolgono pesantemente le gambe, come corsa, nuoto, ciclismo e powerlifting, possono affaticare il muscolo del polpaccio.
Di solito sentirai una tensione muscolare man mano che si verifica e noterai la comparsa improvvisa di dolore, dolore e gamma limitata di movimenti.
I ceppi da lievi a moderati possono essere trattati con successo a casa con ghiaccio, calore e farmaci antinfiammatori. Gravi ceppi o lacrime possono richiedere un trattamento medico.
La tendinite di Achille è causata da un uso eccessivo, tensione o stress sul tendine di Achille. I sintomi più comuni includono infiammazione del tendine, dolore alla parte posteriore della gamba, gonfiore e gamma limitata di movimenti quando si flette il piede. Semplici trattamenti domestici come (riposo, ghiaccio, impacco, elevazione) possono aiutare.
Se il trattamento domiciliare non funziona o il dolore peggiora, è importante consultare un medico.
La sciatica è il risultato di problemi con il nervo sciatico, che controlla i muscoli della parte inferiore della gamba e della parte posteriore del ginocchio. Può causare dolore, intorpidimento e formicolio nella parte bassa della schiena che può allungare la gamba fino al polpaccio e altri muscoli.
Nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per trattare la sciatica. Dai un’occhiata a questi sei tratti per alleviare il dolore alla sciatica.
Una contusione, o livido, è il risultato di un trauma, come una caduta, un taglio o un colpo. Il trauma provoca lo scoppio dei capillari sotto la pelle, causando scolorimento. I lividi in genere guariscono da soli.
Dovresti consultare un medico se hai lividi o lividi inspiegabili che ricompaiono nella stessa area senza lesioni.
La neuropatia periferica diabetica (DPN) è una forma di danno nervoso che colpisce i piedi, le gambe, le braccia e le mani. Questa condizione è una complicanza comune del diabete derivante da sovraesposizione a glicemia alta, fattori genetici o infiammazione dei nervi. Altri sintomi di DPN includono:
dolore acuto
debolezza muscolare
perdita di equilibrio e coordinazione
intorpidimento
sensazione alterata (ridotta capacità di sentire dolore o sbalzi di temperatura)
La trombosi venosa profonda (TVP ovvero vene varicose) è il risultato di un coagulo di sangue che si forma nella vena profonda del braccio o della gamba, compreso il polpaccio. Esistono numerosi fattori e condizioni che possono causare TVP. Alcuni includono sedersi per lunghi periodi di tempo, complicazioni farmacologiche e fumo.
I sintomi della TVP includono:
vene visibili nella zona interessata
gonfiore agli arti inferiori
tenerezza alle gambe
scolorimento della pelle
sensazione di calore nel polpaccio
Si dovrebbe, in tali casi consultare il proprio medico curante sugli sviluppi del TVP.
La sindrome compartimentale è una condizione grave che si verifica quando una grande quantità di pressione si accumula all’interno di un compartimento muscolare. In genere, ciò si verifica dopo aver subito gravi lesioni alla zona, come una frattura o un osso rotto.
I sintomi della sindrome compartimentale possono includere:
Rimedi domestici per alleviare il dolore al polpaccio
I metodi di trattamento per il dolore ai polpacci variano a seconda della causa, ma la maggior parte delle cause può essere affrontata a casa. Per il dolore al polpaccio causato da un uso eccessivo o da un trauma da lieve a moderato, ecco alcuni suggerimenti:
Per di più, dai un’occhiata a questi allungamenti di gambe e caviglie .
Per lesioni più gravi, il medico potrebbe raccomandare la terapia fisica.
Per il dolore al polpaccio causato da condizioni come TVP, sindrome compartimentale o DPN, saranno richiesti interventi medici, inclusi interventi chirurgici e farmaci.
Se il dolore diventa più grave o non si attenua entro pochi giorni, dovresti parlare con il medico.
Ecco alcuni suggerimenti che dovrebbero aiutare a prevenire il dolore ai polpacci:
Supporto e assistenza