Il versamento articolare è una condizione in cui il liquido in eccesso si accumula all’interno o intorno a un’articolazione, di solito il ginocchio.
La condizione è più spesso causata da infezioni, lesioni o artrite. Oltre al gonfiore, il liquido in eccesso può anche provocare dolore e rigidità.
Il versamento tende a colpire le articolazioni più grandi come il ginocchio, la spalla, il gomito o la caviglia. Non è la stessa cosa dell’edema , un diverso tipo di gonfiore causato tendenzialmente da infiammazione
Indipendentemente da ciò che sta causando il fluido nell’articolazione, i sintomi sono simili, sebbene la loro gravità possa variare. I sintomi classici di versamento articolare comprendono: 1
A seconda di cosa sta causando il versamento articolare, si potrebbero accusare altri sintomi come:
Una complicazione comune di un versamento articolare è la formazione del nodulo pieno di liquido, noto come cisti di Baker, nello spazio articolare. Tale condizione, si verifica quando la quantità di liquido articolare è così eccessiva che non può essere riassorbita dal corpo. Mentre una cisti di Baker più piccola potrebbe non causare sintomi, a volte quelli più grandi possono essere percepiti e causare dolore con il movimento.
Il versamento è un segno di infiammazione articolare e può essere generalmente classificato come infettivo o non infettivo. Il versamento articolare causato dall’infezione è chiamato ” artrite settica “. Il versamento articolare asettico può essere il risultato di una lesione o di un’artrite.
L’artrite settica è più comunemente causata da un’infezione all’articolazione. L‘ infezione può provenire da una ferita, come una lesione profonda o una emergenza medica. Un’infezione nel flusso sanguigno, chiamata anche infezione sistemica può prendere piede in un’articolazione e causare gonfiore e eccesso di liquidi.
Quando sono causati da un’infezione, i sintomi di solito sono intensi e si manifestano rapidamente. L’effusione è solitamente estremamente dolorosa, in particolare con il movimento.
Un infortunio sportivo è una causa comune di versamento articolare, in particolare del ginocchio. Lesioni, come quelle causate da un incidente d’auto, una caduta grave o un impatto forte, possono anche portare a un’effusione. La lesione può coinvolgere ossa, tessuti connettivi (come tendini e legamenti) o cartilagine articolare (come il menisco)
Anche lo stress ripetuto su un’articolazione può causare versamento. Questo di infortunio, si verifica dopo aver ripetuto più volte un movimento ed è solitamente correlato a un’occupazione oppure a un’attività sportiva.
Nelle persone con versamento articolare da lesioni da stress ripetitivo, borsite e tenosinovite (infiammazione della guaina tendinea in cui un muscolo si attacca a un osso) sono comuni.
Dolore, gonfiore, rigidità e difficoltà ad estendere o ruotare l’articolazione sono sintomi comuni di versamento correlato a lesioni.
Nei pazienti con artrite, sono comuni l’accumulo di liquidi e il gonfiore articolare. L’artrite può essere in corso (cronica) o causare improvvisi (acuti) episodi di infiammazione, che possono portare a edema.
In generale, ci sono due tipi di artrite:
Con l’osteoartrite, il versamento articolare colpisce principalmente il ginocchio ed è più comunemente associato a un danno articolare esteso. Con l’artrite autoimmune, il versamento articolare può essere associato a infiammazione cronica o riacutizzazioni (note come attacchi o esacerbazioni).
Ricapitolando, il versamento articolare può essere causato da artrite, lesioni o persino un’infezione. I sintomi sono simili, non importa quale sia la causa.
La diagnosi di un versamento articolare può comportare un esame fisico, test di imaging e una valutazione di laboratorio del fluido nell’articolazione. Inoltre, l’operatore sanitario esaminerà anche la storia medica del paziente, la salute attuale e altri sintomi per capire da dove possa derivare se non legato ad un infortunio.
Verrà effettuato quindi un esame fisico tendenzialmente dell’area interessata ed eventualmente gonfia. Il medico potrà anche determinare se si è sviluppata una cisti di Baker.
Dopo aver esaminato il ginocchio, l’operatore sanitario può ordinare test di imaging per determinare la causa esatta del versamento. Ogni test ha i suoi vantaggi e limiti. I test possono includere:
Il medico potrebbe voler drenare (aspirare) il fluido dall’articolazione gonfia. Ciò contribuirà a ridurre la pressione e alleviare il dolore.
Il liquido sinoviale di solito è limpido e ha la viscosità di un albume. Qualsiasi cambiamento nel suo aspetto, consistenza e composizione cellulare può fornire indizi sulla causa sottostante del versamento articolare.
Il trattamento standard di prima linea per il fluido su un’articolazione comprende riposo, applicazione di ghiaccio, immobilizzazione e una terapia farmacologica
Se il gonfiore è particolarmente grave, il medico può drenare i liquidi come parte del trattamento.
L’artroplastica (chirurgia articolare), è riservata alle lesioni articolari gravi o alla riparazione delle articolazioni immobilizzate dall’artrite. I casi gravi possono richiedere la sostituzione dell’articolazione.
Mentre versamento articolare non può sempre essere evitato, ci sono delle cose che si possono fare per ridurre in modo significativo il rischio:
Supporto e assistenza