petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sintomi cervicale infiammata

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Sintomi cervicale infiammata
idrokinesiterapia
Frattura composta del piatto tibiale idrokinesiterapia
30 Dicembre 2019
spina calcanearea fisioterapia riabilitazione campania napoli
Spina Calcaneare
10 Gennaio 2020

Sintomi cervicale infiammata

sintomi cervicale infiammata fisioterapia napoli

Scopri i sintomi della cervicale infiammata e i rimedi

La cervicale infiammata più correttamente denominata cervicalgia, è un disturbo muscolo-scheletrico molto diffuso che si concentra appunto a livello del rachide cervicale – colpisce tutte i componenti del collo: muscoli, nervi e vertebre della colonna vertebrale nel tratto cervicale. Spesso si manifesta in età compresa tra i 40 e i 60 anni.
Il rachide cervicale, sostiene il capo cosentendone la mobilità e protegge le strutture vascolo – nervose del collo.
Abbiamo diversi sintomi che si manifestano in caso di cervicale infiammata.
Tra questi abbiamo:
– rigidità, movimenti del collo limitati o dolorosi. Tale condizione, è la conseguenza più immediata di uno stato di forte tensione muscolare, che nel tempo diventa vero e proprio irrigidimento delle vertebre: i movimenti del collo si riducono in ampiezza diventando sempre più dolorosi;
– mal di testa mancanza di lucidità e/o sbandamenti. È plausibile che uno stato di forte contrattura dei muscoli del collo provochi problemi nella micro circolazione al cervello, con conseguenti sintomi. Spesso però possono essere confusi con simili sintomi derivante da una diversa condizione legata a problemi otorino – laringoiatrici come può essere la labirintite.
I problemi mattutini sono comuni nel disturbo cervicale, e non sono legati al supporto sul quale si riposa ma quasi sempre ad un particolare fenomeno che avviene quando le articolazioni e/o la muscolatura, sono troppo rigide.
In presenza di ernia del disco a livello cervicale, è possibile avere disturbi della sensibilità tattile, termica e/o deficit di forza agli arti superiori.
La diagnosi va fatta da uno specialista sia esso un medico fisiatra o un medico ortopedico.
Spesso la diagnosi è clinica, corredata da esami diagnostici tra cui radiografia o risonanza magnetica o anche elettromiografia.Il consiglio per prevenire l’infiammazione è quello di adottare uno stile di vita sano ovvero, fare attività fisica regolarmente, mantenere una postura corretta avere dei supporti adeguati durante il sonno. In caso di lavoro di ufficio prolungato, è importante fare delle pause frequenti per alzarsi in piedi e fare un pò di movimento.

Ci sono diversi rimedi per la cervicale però tutti richiedono un minimo di collaborazione da parte del paziente.I farmaci vanno somministrati in fase acuta sempre dietro prescrizione medica. Oltre agli esercizi per rilassare la zona interessata, vi sono anche degli integratori che possono contribuire in questo processo. Tra questi il magnesio.
L’utilizzo del collare morbido può migliorare la condizione scaricando tutte le tensioni muscolari del collo. 
Per quanto riguarda la terapia fisica vengono consigliate le onde d’urto, laser terapia, tens, tecar e ultrasuoni.
Può essere utile fare delle sedute di terapia manuale ed esercizi assistiti da un fisioterapista con attenzione alla rieducazione posturale.

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza