petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Radiofrequenza pulsata

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Radiofrequenza pulsata
adduttori infiammati napoli riabilitazione campania
Adduttori infiammati – Tendinopatia additiva: cura e terapia
30 Novembre 2020
l'immagine presenta l'articolo sulla terapia del linguaggio per i disturbi autistici - riabilitazione campania
Terapia del linguaggio per disturbi autistici
18 Dicembre 2020

Radiofrequenza pulsata

radiofrequenza pulsata riabilitazione campania fisioterapia napoli

La radiofrequenza pulsata elimina il dolore cronico

Indice
  • La radiofrequenza pulsata elimina il dolore cronico
  • La radiofrequenza pulsata allevia il mal di schiena acuto e la sciatica
  • Blocco del nervo soprascapolare e procedura di radiofrequenza pulsata

La radiofrequenza pulsata è un trattamento che ha come obbiettivo quello di eliminare il dolore cronico ed è particolarmente indicato per alcune patologie come il dolore alla zona lombare o nel caso del dolore cronico alla spalla o ancora per la nevralgia al trigemino.

Con questa particolare tecnica, viene interrotto temporaneamente lo stimolo doloroso.

Il dolore cronico spesso è causato da un trauma, una infezione o un intervento chirurgico che una volta guariti, lasciano un dolore persistente e costante. I generatori del dolore non sono presenti solo a livello fisico ma sono presenti anche a livello psichico. Un dolore fisico persistente, è in grado di creare alterazioni anche a livello emozionale e mentale.

Questa tecnica è stata introdotta nel 1980 e consentiva un intervento mirato in prossimità delle formazioni nervose e sfrutta l’effetto termico legato alla liberazione delle correnti.

La radiofrequenza pulsata si basa sull’uso delle correnti di radiofrequenze che agiscono in prossimità di nervi e delle vie del dolore cronico, alterando la funzionalità di alcune fibre nervose.

La denervazione delle faccette articolari è una tecnica di intervento di terapia del dolore applicata al mal di schiena eseguita con radiofrequenza

Il vantaggio delle radiofrequenze si basa sulla possibilità di scegliere con precisione la temperatura e la quantità di correnti adeguate. La procedura è effettuata con anestesia locale. Il medico attraverso la guida dei raggi x, inserisce degli aghi nella zona da trattare. Quando gli aghi raggiungono il punto esatto, viene trasmessa questa corrente che serve a rigenerare il funzionamento del nervo che trasmette la sensazione di dolore al sistema centrale.

Con la radiofrequenza il sollievo dal dolore può durare dai 3 ai 12 mesi.

La radiofrequenza pulsata è ritenuta una procedura efficace e sicura.

La radiofrequenza pulsata allevia il mal di schiena acuto e la sciatica

Una procedura minimamente invasiva in cui gli impulsi di energia provenienti da una sonda vengono applicati direttamente alle radici nervose vicino alla colonna vertebrale è sicura ed efficace nelle persone con dolore lombare acuto che non ha risposto al trattamento conservativo

L’ernia del disco lombare è una condizione comune, spesso debilitante, che colpisce i dischi che fungono da cuscini tra le vertebre della colonna vertebrale inferiore. L’ernia si verifica quando il materiale gelatinoso al centro del disco si gonfia attraverso una lacerazione nel strato esterno del disco e fa pressione sulle radici dei nervi. I dischi erniati sono spesso fonte di sciatica, o dolore che si irradia verso il basso dalla parte bassa della schiena nella gamba.

Le opzioni di trattamento conservativo per i dischi erniati vanno dai farmaci antidolorifici da banco alle iniezioni di corticosteroidi direttamente nell’area interessata della colonna vertebrale. Coloro che non riescono ad avere giovamento da tali trattamenti potrebbero richiedere un intervento chirurgico.

Con la radiofrequenza pulsata si applica energia attraverso un elettrodo alla porzione del nervo responsabile dell’invio di segnali di dolore.

La radiofrequenza pulsata crea una modulazione nervosa, riducendo significativamente l’infiammazione e i sintomi ad essa associati.

La radiofrequenza pulsata (pRF) utilizza una temperatura del calore leggermente inferiore sui nervi più delicati per fornire sollievo dal dolore di lunga durata.

La procedura può essere eseguita su qualsiasi nervo che causa dolore. Questi nervi includono:

Ganglio della radice dorsale (DRG) per dolore alle braccia e alle gambe

Nervi genicolari per il dolore al ginocchio

Nervi occipitali maggiori e minori per mal di testa occipitale

Nervo IIlioinguinale per dolore all’inguine

Nervo intercostale per dolore toracico

Lombare simpatico per il dolore alle gambe

Ganglio sfenopalantino per dolore facciale o nevralgia del trigemino

Ganglio stellato per dolore al viso e alle braccia

Plesso splancnico per dolore addominale

Nervo soprascapolare per dolore alla spalla

Blocco del nervo soprascapolare e procedura di radiofrequenza pulsata

La radiofrequenza pulsata è un trattamento relativamente nuovo per il dolore alla spalla che utilizza la terapia di neurostimolazione per modulare la funzione del nervo. I segnali di dolore al cervello sono interrotti da un impulso elettrico, il che significa che il paziente non avverte lo stesso dolore che aveva provato in precedenza. Ciò può essere indicato se si verifica una riduzione significativa dei livelli di dolore dopo il blocco del nervo soprascapolare per prolungare il beneficio. Questa procedura può essere descritta come una “risintonizzazione” dei nervi in ​​modo che modulino la trasmissione del dolore.

I pazienti possono provare una sensazione di intorpidimento per alcune ore. Il dolore nel sito di iniezione può aumentare per quattro o più giorni. Si consiglia di riposare per 24 ore e riprendere gli allungamenti e gli esercizi quando il dolore si attenua. Questa finestra di sollievo dal dolore deve essere utilizzata per l’esecuzione di esercizi di rafforzamento e fisioterapia riabilitativa.

REV 11.12.2020

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza