petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Massoterapia cervicale e massaggio terapeutico

  • Home
  • Tutti gli articoli Salute
  • Massoterapia cervicale e massaggio terapeutico
dito a martello - riabilitazione campania
Dito a martello
10 Luglio 2020
gonalgia Riabilitazione campania
Gonalgia: cause, sintomi e cure
22 Luglio 2020

Massoterapia cervicale e massaggio terapeutico

massoterapia riabilitazione campania napoli

Massoterapia Cervicale e Lombare

Indice
  • Massoterapia Cervicale e Lombare
  • Massaggio svedese
  • Massaggio sportivo
  • Massoterapia lombare
  • Massoterapia benefici
  • massoterapia controindicazioni

La massoterapia cervicale e lombare è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, eseguito generalmente con le mani (massaggio manuale). Rappesenta un insieme di diverse manovre di una terapia riabilitativa e preventiva per dolori muscolari o articolari

Nel Mondo Occidentale, la diffusione della massoterapia e del massaggio manuale come forma di terapia si deve a un medico, ginnasta e fisioterapista svedese, di nome Pehr Henrik Ling.

Ling è noto per essere il padre del cosiddetto “massaggio svedese”, tecnica di massaggio manuale su cui si basano i principi portanti della moderna massoterapia.

Massaggio svedese

Il messaggio svedese è una tecnica di massaggio che ha l’obiettivo di rilassare l’intero corpo. Ciò si ottiene strofinando i muscoli con lunghi tratti di scorrimento in direzione del sangue che ritorna al cuore. Ma la terapia di massaggio svedese va oltre il rilassamento. Il massaggio svedese è estremamente utile per aumentare il livello di ossigeno nel sangue, diminuendo le tossine muscolari, migliorando la circolazione e la flessibilità e allentando la tensione. Secondo alcuni test un massaggio svedese di 45 minuti dà una significativa diminuzione dei livelli dell’ormone dello stress cortisolo, così come l’arginina vasopressina-a ormone che può portare ad aumenti di cortisolo. I volontari hanno anche aumentato il numero di linfociti, globuli bianchi che fanno parte del sistema immunitario e un aumento delle cellule immunitarie che possono aiutare a combattere raffreddori e influenza. Il massaggio svedese viene praticato dal massoterapista che è un professionista con un’abilitazione specifica.

Conosce l’anatomia umana, fisiologia, biologia umana, chimica, endocrinologia, immunologia, farmacologia, istologia e patologia. La massoterapia, è indicata contro il dolore muscolare, per il rilassamento di muscoli e tendini, per un miglioramento del drenaggio linfatico e per una distensione psichica (rilassamento nervoso).

Trigger Point

I trigger point si riferiscono ad un’area ristretta all’interno del tessuto muscolare che causa dolore in altre parti del corpo. Un trigger point ad esempio, può causare dolore da rinvio nel collo. Il collo, che ora funge da punto di attivazione satellitare, può quindi causare dolore alla testa. Il dolore può essere acuto e intenso o un dolore sordo.

La terapia di massaggio a punto trigger è specificamente progettata per alleviare la fonte del dolore attraverso cicli di pressione e rilascio isolati. In questo tipo di massaggio per la terapia del punto di innesco, il ricevente partecipa attivamente attraverso la respirazione profonda e identifica la posizione esatta e l’intensità del disagio.

I risultati e i benefici del massaggio del punto di innesco stanno rilasciando aree ristrette nei muscoli alleviando così il dolore. È possibile riscontrare una significativa diminuzione del dolore dopo un solo trattamento. Ricevere un massaggio con la terapia del punto di trigger su base regolare può aiutare a gestire naturalmente il dolore e lo stress da lesioni croniche.

Massaggio sportivo

La massoterapia sportiva è orientata verso atleti di ogni tipo, dai professionisti di livello mondiale ai corridori del fine settimana. I particolari della tecnica di massaggio sportivo sono specifici per lo sport di scelta dell’atleta. Concentrandosi su aree del corpo che sono abusate e stressate da movimenti ripetitivi e spesso aggressivi.

Aspetti della terapia di massaggio sportivo stanno guadagnando popolarità come componenti utili in un regime di allenamento equilibrato. La massoterapia sportiva può essere utilizzata come mezzo per migliorare la preparazione pre-evento e ridurre i tempi di recupero per le massime prestazioni durante l’allenamento o dopo un evento. Gli atleti hanno scoperto che il massaggio sportivo appositamente progettato favorisce la flessibilità, riduce l’affaticamento, migliora la resistenza, aiuta a prevenire le lesioni e prepara il corpo e la mente per prestazioni ottimali.

Massoterapia lombare

Uno dei disturbi fisici più comuni di cui soffrono le persone è la lombalgia, il cui sintomo principale è il mal di schiena

Massoterapia benefici

Per chiunque partecipi a un’attività fisica regolare, il massaggio sportivo ogni settimana o due può essere una grande valore aggiunto per l’atleta. È meglio parlare con uno dei nostri massaggiatori professionisti per trovare un piano che funzioni meglio con il tuo programma, il livello di attività e il budget.

I massoterapisti raccomandano vivamente il massaggio a chi pratica sport e agli atleti professionisti, per ridurre le fatiche post-allenamento, per accelerare il recupero e per favorire il rilassamento dei muscoli dopo il loro utilizzo.

In genere, un ciclo di Massoterapia prevede dalle 5 alle 10 sedute da 30-60 minuti ciascuna: sia il numero di sedute sia la durata dipendono dal disturbo e dai risultati che si vogliono ottenere.

La prima seduta è la fase preliminare e si differenzia dalla altre in quanto lo specialista esegue un’anamnesi medica che consente di stabilire su quali punti del corpo dovrà eseguire la terapia manuale.

Chi pratica la tecnica massoterapica utilizza spesso oli o unguenti per assicurare maggiore scorrevolezza durante l’azione modellante delle mani.

Se praticata da un terapista qualificato, la massoterapia è una tecnica sostanzialmente sicura e a basso rischio. Infatti, solo in rare circostanze, dà luogo ad effetti collaterali.

Massoterapia rachide lombare, sacrale, dorso lombare, lombo sacrale, distrettuale riflessogena e massoterapia decontratturante lombare

massoterapia controindicazioni

Quali sono le controindicazioni al massaggio?

Il massaggio è non invasivo, rilassante e naturale. È quindi generalmente considerato un trattamento sicuro per la maggior parte delle persone.

Controindicazioni totali

In presenza di una di queste condizioni, si prega di non prenotare un massaggio:

  • Febbre
  • Malattie contagiose, compreso qualsiasi raffreddore o influenza, non importa quanto possa sembrare lieve
  • Sotto l’influenza di droghe o alcool, inclusi i farmaci antidolorifici
  • Operazioni recenti o lesioni acute
  • Neurite
  • Malattie della pelle

Massoterapia a Napoli o Pompei

La massoterapia aiuta a supplire ai problemi alla schiena, problemi di circolazione sanguigna, contratture muscolari, ritenzione idrica e del muscolo scheletrico. Se hai uno di questi problemi rivolgiti ad uno dei nostri specialisti nell’area contatti

Condividi

Articoli correlati

vertigini da cervicale riabilitazione campania
23 Novembre 2020

Vertigini da cervicale


Continua
Immagine rappresentiva un piede che è affetto da tendinopatia achillea
30 Settembre 2020

Tendinopatia Achillea


Continua
quando affidarsi ad un fisioterapista fisioterapia riabilitazione napoli
21 Settembre 2020

Quando affidarsi al fisioterapista?


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza