petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dito a martello

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Dito a martello
ragazza che soffre di tallonite fisioterapia e riabilitazione napoli
Tallonite, sintomi, cause, cura e rimedi
7 Luglio 2020
massoterapia riabilitazione campania napoli
Massoterapia cervicale e massaggio terapeutico
20 Luglio 2020

Dito a martello

dito a martello - riabilitazione campania

Che cos’è un dito a martello?

Un dito a martello è una deformità che fa piegare la punta del piede verso il basso invece di puntare in avanti. Questa deformità può influenzare qualsiasi punta del piede. Colpisce più spesso il secondo, il terzo dito e il quarto dito.

Sebbene un dito a martello possa essere presente alla nascita, di solito si sviluppa nel tempo a causa dell’artrite o indossando scarpe inadatte, come tacchi a punta. Altre cause sono artrite reumatoide, presenza di piede cavo e le patologie neurologiche come la malattia di Charcot-Marie-Tooth oppure associato ad alluce valgo. Nella maggior parte dei casi, una condizione della punta del martello è curabile. Esiste anche il dito a martello mano che riguarda le falangi delle dita delle mano.

Cosa provoca la formazione di un dito a martello?

La punta del piede contiene due articolazioni che gli consentono di piegarsi al centro e in basso. Una punta a martello si verifica quando l’articolazione centrale viene flessa o piegata verso il basso.

Le cause comuni di questo includono:

  • una lesione traumatica artrite un arco del piede insolitamente alto indossare scarpe che non si adattano correttamente, sono troppo strette per i legamenti o tendini stretti la pressione di un alluce, che si ha quando l’alluce punta verso l’interno verso il secondo dito

Danni al midollo spinale o ai nervi periferici possono far inarcare tutte le dita dei piedi verso il basso.

Borsite dito a martello (per dita a martello e borsite metatarso-falangea)

Fattori di rischio per un dito a martello

Alcuni fattori di rischio aumentano la probabilità di sviluppare un dito a martello. Questi includono:

una storia familiare

indossare cronicamente scarpe strette o appuntite

avere calli e duroni che sono strati ispessiti di pelle causati da attrito prolungato e ripetuto

Indossare scarpe troppo piccole può forzare l’articolazione delle dita dei piedi in una posizione anormale. Questo rende impossibile per i muscoli allungarsi. Nel tempo, la pratica di indossare scarpe che non si adattano correttamente aumenta il rischio di sviluppare:

dita a martello

vesciche e ulcerazioni

borsiti

calli

Segni e sintomi dito a martello

Il dito a martello può provocare disagio quando cammini. Può anche causare dolore quando si tenta di allungare o spostare la punta interessata o coloro che la circondano. I sintomi possono essere lievi o gravi.

Lievi sintomi

calli

difficoltà a camminare

incapacità di flettere il piede o muovere le dita dei piedi

dita simili ad artigli

Sintomi gravi

Consulta subito il tuo chirurgo ortopedico o podologo se sviluppi uno di questi sintomi.

Come viene diagnosticata il dito a martello?

Un medico di solito può diagnosticare un dito a martello durante un esame fisico. I test di imaging, come i raggi X, possono essere necessari se hai avuto una lesione ossea, muscolare o del legamento nella punta.

Rimedi dito a martello – Come viene trattato un dito a martello?

La gravità della tua condizione determina le opzioni di trattamento.

Trattamento per problemi leggeri

Puoi correggere un dito a martello da calzature inadeguate indossando scarpe adeguate. Se un arco alto ha causato la condizione, può essere utile indossare puntali o solette nelle scarpe. Questi cuscinetti agiscono spostando la posizione della punta del piede, che allevia il dolore e la corregge.

Trattamento per un dito a martello severo

Se non sei in grado di flettere il dito del piede, la chirurgia è l’unica opzione per ripristinare il movimento. La chirurgia può riposizionare il dito, rimuovere l’osso deformato o ferito e riallineare i tendini e le articolazioni. La chirurgia viene normalmente eseguita in regime ambulatoriale, quindi è possibile tornare a casa il giorno dell’intervento.

Come posso evitare di ottenere un dito a martello?

Il miglior consiglio per prevenire il problema è indossare scarpe adeguate.

Se indossi tacchi alti, l’altezza del tallone dovrebbe essere di 4 o 5 centimetri. Indossare scarpe con tacchi alti aumenta la pressione sulle dita dei piedi e li fa piegare.

Cosa posso aspettarmi dopo il trattamento?

Dopo aver trattato la causa del dito a martello, di solito scompare senza complicazioni. Tuttavia, attendere troppo a lungo per cercare un trattamento può causare la deformazione delle dita dei piedi circostanti. È meglio iniziare un trattamento non appena la diagnosi è confermata.

Vedi anche tarsalgia o metatarsalgia e dito a martello

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza