petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ernia cervicale c5 c6 c7

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Ernia cervicale c5 c6 c7
L'immagine rappresenta una donna con vertigini
Vertigini, disturbi, causa e sessioni di fisioterapia
24 Settembre 2020
Immagine rappresentiva un piede che è affetto da tendinopatia achillea
Tendinopatia Achillea
30 Settembre 2020

Ernia cervicale c5 c6 c7

ernia cervicale c5 c6 c7 riabilitazione campania

Ernia cervicale c5 c6 c7

I sintomi di un disco erniato generato da traumi o da una lesione alla colonna cervicale, possono manifestarsi autonomamente. 

Indice
  • Ernia cervicale c5 c6 c7
  • Chi è interessato?
  • Quali trattamenti sono disponibili?
  • Trattamenti non chirurgici

Il dolore che si irradia nel braccio deriva dal fatto che il materiale polposo che fuoriesce dal disco, preme su un nervo cervicale, provocando l’irradiazione del dolore lungo il nervo del braccio. altri sintomi che si possono manifestare, sono l’intorpidimento e formicolio dell’arto e nella punta delle dita. Può anche manifestarsi una debolezza muscolare o una difficoltà nella presa. Le due vertebre maggiormente soggette al livello cervicale, sono il livello C5 – C6 (cervicale 5 e cervicale 6) e il livello C6 – C7.

Chi è interessato?

Tale patologie è presente maggiormente nelle persone di età compresa tra 30 e 40 anni. Le persone più in avanti con l’età possono essere più a rischio se coinvolte in attività fisiche intense. Solo circa l’8% sono ernie cervicali. 

A seconda del disco interessato avremo:

  • C5 – C6 (radice nervosa C6) – debolezza nei bicipiti e nei muscoli estensori del polso. Intorpidimento e formicolio insieme al dolore possono irradiarsi sul lato del pollice della mano. 
  • C6 – C7 (radice del nervo C7) – debolezza nei tricipiti e nei muscoli estensori delle dita. Intorpidimento e formicolio insieme al dolore possono irradiare verso il basso i tricipiti e il dito medio. 

Quali trattamenti sono disponibili?

Il trattamento conservativo, è il primo passo verso il recupero e, a seconda della gravità, può includere, riposo, massaggi, farmaci, terapia fisica, esercizi a casa, idroterapia, cure chiropratiche e gestione del dolore. La maggioranza delle persone che soffrono di ernia cervicale migliora in circa sei settimane tornando ad una normale quotidianità con le giuste precauzioni. In caso negativo o peggiorativo, lo specialista può  raccomandare un intervento chirurgico.

Trattamenti non chirurgici

Nella maggior parte dei casi, il dolore di un’ernia discale migliorerà in un paio di giorni nella fase acuta per vedere ulteriori miglioramenti, bisognerà aspettare circa 6 settimane. Inizialmente è consigliato il riposo e comunque una limitazione delle attività.

Per quanto riguarda la fisioterapia, l’obiettivo della terapia fisica è quello di mettere il paziente in condizione di tornare alla piena attività il prima possibile e a prevenire delle “ricadute”. Il fisioterapista guuiderà il soggetto a mantenere una corretta postura, come sollevare pesi grazie alle diverse metodiche, lavoreranno per rafforzare e allungare il collo, le spalle e i muscoli delle braccia. Altri esercizi, serviranno ad allungare e aumentare la flessibilità della colonna vertebrale e delle braccia. Gli esercizi di potenziamento sono fondamentali per evitare le recidive.

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza