La dorsalgia è un dolore che colpisce il tratto dorsale della schiena nella zona delle scapole. E’ una condizione altrettanto fastidiosa al pari della lombalgia, seppur meno conosciuta.
Il dolore è localizzato tra le scapole ma può irradiarsi anche sul retro della gabbia toracica verso le spalle o le braccia. Viene comunemente chiamato mal dischiena. Può essere dovuto anche a dolore cronico nella regione dorsale o tra la vertebra dorsale
Le principali cause del dolore interscapolare, possono essere racchiuse in due categorie:
Solo grazie ad una visita medica o esami diagnostici, sarà possibile determinare la causa.
Cause della dorsalgia scapole
Le cause muscolo scheletriche più comuni, sono le contratture muscolari legate alle più svariate ragioni come può essere un colpo di freddo un allenamento eseguito con un riscaldamento non adeguato, movimento brusco etc..; il dolore interscapolare può essere di origine cervicale per cui la causa deriva dalla parte cervicale ma il dolore si avverte a livello dorsale; ancora può essere legato a scoliosi o ipercifosi, le curve che interessano la colonna vertebrale.
Se si soffre di dorsalgia notturna, la migliore posizione per dormire per il dolore lombare è dalla tua parte con una parziale piegatura delle ginocchia. Tenere le ginocchia piegate aiuta a bilanciare il corpo e riduce la pressione sulla colonna lombare. Molte persone trovano utile mettere un piccolo cuscino tra le ginocchia per rendere questa posizione più comoda.
Fisioterapia dorsalgia – Esercizio
L’attività fisica è importante per la salute generale, ma l’esercizio fisico può anche rafforzare le aree della schiena, il che può aiutare con il dolore. I piegamenti sulle braccia, i pullup e i situp sono buoni esercizi per rafforzare i muscoli della schiena e dell’addome.
stretching Lo yoga e altre tecniche di stretching possono migliorare la circolazione dei muscoli e delle articolazioni, cosa che può offrire migliore mobilità e sollievo dal dolore.
Questo tratto di spalla a volte aiuta:
Incrocia un braccio sopra il corpo. Usa l’altro braccio per tirare il gomito del braccio disteso verso il petto.Mantieni questo allungamento per circa 10 secondi.
Chiedi al tuo medico di altri tratti che possono ridurre il dolore o fatti prescrivere una visita specialistica per comprendere i motivi del dolore alla schiena
Dieta
Alcuni alimenti causa di infiammazione nel corpo potrebbero peggiorare i sintomi. Come rimedi naturale cerca di evita i cibi trasformati e mangia molta frutta e verdura. Anche la scelta di cibi ricchi di acidi grassi omega-3, come il salmone, può aiutare.
Riposo
A volte, hai solo bisogno di riposo per recuperare dal dolore alla scapola, specialmente se è il risultato di un infortunio.
Terapia calda o fredda
L’applicazione di impacchi caldi e freddi tra le scapole può alleviare il disagio. In genere, è meglio usarli per 15 minuti alla volta, ogni quattro ore
Suggerimenti per la prevenzione
Le seguenti misure possono aiutare a prevenire il dolore alla scapola:
E’ consigliato non fare sforzi. La terapia è conservativa attraverso l’utilizzo di farmaci analgesici o antinfiammatori e anche con l’ausilio di una specifica fisioterapia.
Sarebbe utile chiedere al terapista suggerimenti per una corretta postura da tenere durante la giornata, sia durante le ore di lavoro, sia per il tempo trascorso in piedi per evitare il mal di schiena.
Supporto e assistenza