petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

TENS Elettroterapia

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • TENS Elettroterapia
vertigini da stress riabilitazione napoli
Vertigini da stress e ansia
15 Gennaio 2020
spondilosi fisioterapia e riabilitazione napoli
Spondiloartrosi, sintomi e cura
20 Gennaio 2020

TENS Elettroterapia

tens elettroterapia fisioterapia napoli riabilitazione napoli

La TENS Elettroterapia a basso voltaggio è una stimolazione a basso voltaggio usata per alleviare il dolore cronico

La TENS terapia, è una elettroterapia a basso voltaggio, in italiano viene definita come stimolazione elettrica nervosa transcutanea. È un metodo per alleviare il dolore che prevede l’uso di una leggera corrente elettrica a bassa frequenza. Utilizza corrente alternata a basso voltaggio, diversamente dalla ionoforesi che utilizza la corrente continua.

Questi impulsi elettrici inondano il sistema nervoso, riducendo la sua capacità di trasmettere segnali di dolore al midollo spinale e al cervello.

Utilizzi dell’ elettrostimolatore TENS

La TENS è uno stimolatore muscolare indicato per il trattamento del dolore. Può essere in grado di aiutare a ridurre la percezione del dolore e gli spasmi muscolari causati da una vasta gamma di condizioni tra cui:

  • artrite
  • dolore mestruale
  • dolori muscolari
  • dolori cronico
  • dolore pelvico causato da endometriosi
  • dolore al ginocchio
  • dolore al collo
  • mal di schiena
  • infortuni sportivi
  • riduzione del dolore

Si tratta di una terapia fisica utilizzata soprattutto per controllare alcune condizioni dolorose acute o croniche per cui occorre consultare un medico.

Gli stessi impulsi elettrici stimolano anche il corpo a produrre antidolorifici naturali ovvero le endorfine.

È un metodo non invasivo per alleviare il dolore. Chi utilizza la Tens può essere in grado di ridurre l’assunzione di farmaci per il dolore, alcuni dei quali possono creare dipendenza o causare effetti collaterali avversi.

Inoltre, la variazione della frequenza evita anche l’adattamento alla stimolazione, cioè quel fenomeno per cui la contrazione e il rilassamento della muscolatura tende a ridursi quando viene applicata una corrente elettrica in modo continuo.

Si tratta di impulsi indolori che dal paziente vengono percepiti come se si trattasse di un leggero formicolio.

Può essere utilizzata in una varietà di contesti clinici per il trattamento di diverse condizioni associate a dolore acuto e cronico. Nel corso degli anni la TENS è diventata popolare sia tra i pazienti che tra gli operatori sanitari, come complemento nel trattamento di numerose patologie anche se sembra, le più diffuse indicazioni e la miglior efficacia si riscontri nel trattamedelle radicolopatie.

Tens quante sedute

Se stai pensando di provare la TENS, è una buona idea parlare con il tuo medico di famiglia di un rinvio a un fisioterapista o una clinica del dolore.

Tens fisioterapia

Un fisioterapista o uno specialista del dolore potrebbe essere in grado di prestarti una macchina TENS per un breve periodo se pensano che possa aiutare. Può utilizzare la tens ems attraverso degli impulsi elettrici che attivano le contrazioni muscolari. Possono essere fatte diverse sedute, più volte al giorno.

Per qualsiasi informazione contatta il centrdo di fisioterapia e riabilitazione a Napoli e Pompei per i trattamenti TENS più vicino a te.

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza