petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Stenosi spinale e fisioterapia

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Stenosi spinale e fisioterapia
post traumatico da stress riabilitazionecampania
Disturbo post-traumatico da stress
14 Agosto 2019
Come curare la dipendenza da internet e l’hikikomori
Come curare la dipendenza da internet e hikikomori
26 Agosto 2019

Stenosi spinale e fisioterapia

immagine rappresentativa lastenosi spinale riabilitazione campania

La stenosi spinale è una condizione dovuta al restringimento del canale vertebrale. La colonna vertebrale è una colonna di ossa chiamate vertebre che forniscono stabilità e supporto per la parte superiore del corpo. I nervi spinali attraversano le aperture delle vertebre e conducono segnali dal cervello al resto del corpo. L’osso e i tessuti circostanti proteggono questi nervi. Se sono danneggiati o alterati in qualche modo, possono influire su funzioni come camminare, equilibrio e alcuni aspetti sensoriali. La Stenosi Spinale si produce quando il canale attraverso il quale circola il midollo spinale e le radici nervose si restringe in modo che, sia le radici dei nervi che il midollo, vengono compressi. La stenosi può verificarsi ovunque lungo la colonna vertebrale. Tale restringimento è dovuto ad una osteoartrosi, che designa un quadro patologico causato dal progressivo logorio della cartilagine articolare; in risposta a questa degenerazione cartilaginea, insorgono una serie di modificazioni del tessuto osseo sottostante, che aumenta di dimensioni ed assume un aspetto irregolare. Tali alterazioni possono interessare anche una o più vertebre, che aumentano di dimensione ed assumono una forma irregolare, andando così a restringere il canale spinale. I nervi coinvolti da questa anomalia possono causare problemi agli arti inferiori. I sintomi sono evidenziati da dolore, intorpidimento delle gambe, stitichezza, incontinenza urinaria e, talvolta, mal di schiena. I pazienti che soffrono di questa malattia presentano un restringimento in almeno alcune di queste aree: L’area centrale del midollo spinale. Le aree in cui i nervi si diramano dalla colonna vertebrale verso altri siti nel corpo. Lo spazio intervertebrale La stenosi vertebrale compare più frequentemente dopo la mezza età e colpisce elettivamente il sesso maschile. A volte, può essere presente in pazienti con altre condizioni artritiche come l’osteoartrite, artrite reumatoide, spondilite anchilosante e il morbo di Paget. In alcuni casi, anche i giovani possono essere colpiti dalla stenosi ovvero se in presenza di lesioni spinali o di restringimento del canale vertebrale o in caso di scoliosi. I sintomi più comuni di questa condizione sono: Dolore al collo o alla schiena Intorpidimento, debolezza, crampi o dolore alle estremità. Dolore alla gamba Dolore ai piedi Una buona valutazione dell’ampiezza del canale vertebrale si può ottenere con l’esame radiologico tradizionale, ma anche e soprattutto con la TAC e con la risonanza magnetica. Generalmente la prima indicazione è di procedere attraverso il trattamento farmaceutico. L’obiettivo è alleviare il dolore. Le iniezioni di cortisone nella colonna vertebrale possono ridurre il gonfiore. Anche i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) possono aiutare con il dolore. La terapia fisica può anche essere un’opzione. Può rafforzare i muscoli e allungare delicatamente il corpo. In presenza di un restringimento del canale vertebrale lombare possono essere utili esercizi rivolti al potenziamento dei muscoli addominali, abbinati ad altri di stretching; vanno invece evitati gli esercizi che danno luogo ad iperestensione della colonna. Opzioni diverse dalla chirurgia che possono alleviare il dolore della stenosi spinale includono: impacchi di calore o ghiaccio, agopuntura o massaggi mirati. ll trattamento conservativo è riservato ai pazienti con sintomatologia lieve o con qualche controindicazione all’intervento chirurgico. Diversi tipi di interventi chirurgici sono usati per trattare la stenosi spinale: La laminectomia è il tipo più comune di chirurgia. Un chirurgo rimuove parte delle vertebre per fornire più spazio ai nervi. La foraminotomia è un intervento chirurgico che viene fatto per allargare la parte della colonna vertebrale dove escono i nervi. La fusione spinale viene in genere eseguita in casi più gravi, specialmente quando sono coinvolti più livelli della colonna vertebrale, per prevenire l’instabilità. Innesti ossei o impianti metallici sono usati per fissare insieme le ossa colpite della colonna vertebrale.

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza