petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nevralgia del trigemino

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Nevralgia del trigemino
immagine rappresentativa di una donna che fa stretching su un articolo sullo stretching sul sito di riabilitazione campania
Stretching: che cos’è, benefici e esercizi da fare
7 Agosto 2019
post traumatico da stress riabilitazionecampania
Disturbo post-traumatico da stress
14 Agosto 2019

Nevralgia del trigemino

nevralgia del trigemino riabilitazione campania

La nevralgia del trigemino è una condizione dolorosa e cronica che coinvolge il nervo trigemino.

Indice
  • Sintomi Infiammazione del nervo trigemino
  • Perché si infiamma il trigemino?
  • Quali esami bisogna fare per il nervo trigemino?

Esistono due nervi trigeminali separati, uno su ciascun lato del viso. Questi nervi sono responsabili del trasporto della sensazione del dolore e di altre sensazioni dal viso al cervello. Ogni nervo ha tre rami (dritto, medio e mento). È possibile avere la nevralgia di qualsiasi (o tutti) rami. Quando si verifica, provoca dolore intenso in parte o in tutto il viso.

Sintomi Infiammazione del nervo trigemino

Generalmente, il dolore si verifica su un lato del viso. Il dolore può essere scatenato da atti di routine, tra cui: sfiorarsi il viso, lavarsi i denti, truccarsi o radersi. Viene spesso descritto come sensazione di scosse elettriche o di fitte. Le persone con nevralgia del trigemino, possono inizialmente presentare brevi e lievi casi di dolore, ma nel tempo possono soffrire di attacchi più lunghi e più frequenti con dolore intenso.

Perché si infiamma il trigemino?

La maggior parte delle persone manifesta sintomi in cicli: il dolore va e viene per giorni o settimane, quindi si attenua. In alcuni casi, la condizione diventa progressiva e il dolore è sempre presente. In molti casi, la causa della nevralgia non viene mai trovata. Tuttavia, le cause note includono: un vaso sanguigno gonfio o un tumore che mette sotto pressione il nervo sclerosi multipla, una condizione che danneggia la guaina mielinica, che è il rivestimento protettivo attorno ai nervi Gli studi dicono che sebbene chiunque possa soffrire di questa patologia, è più comune tra le donne rispetto agli uomini. È anche più comune nelle persone di età superiore ai 50 anni, sebbene possa verificarsi a qualsiasi età

Quali esami bisogna fare per il nervo trigemino?

Non esiste un test specifico, quindi la diagnosi può richiedere del tempo. Il trattamento dipende dalla causa e dalla gravità della condizione. Sono disponibili diversi farmaci per alleviare il dolore e ridurre il numero di episodi. A volte è necessario un intervento chirurgico. I farmaci possono fornire sollievo dal dolore e ridurre il numero di attacchi. Mentre nella maggior parte dei casi la risposta dei farmaci è sufficiente, altre volte invece possono ripresentarsi gravi sintomi e in questi casi, la chirurgia può essere un’opzione.

Le procedure chirurgiche comuni utilizzate includono:
Iniezioni di glicerolo che può bloccare la capacità del nervo di trasmettere segnali relativi al dolore o può consentire la guarigione con l’isolamento del nervo danneggiato;
Radiochirurgia stereotassica. Questa procedura utilizza l’imaging del computer per fornire fasci di radiazioni altamente focalizzati alla radice del nervo;
Lesione termica a radiofrequenza. Una volta identificato il sito del dolore, l’elettrodo viene riscaldato e distrugge il nervo.
Decompressione microvascolare Questa è un’importante procedura medica che prevede un intervento chirurgico al cervello.
La procedura funziona alleviando la pressione dai nervi colpiti e permettendo loro di guarire.

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza