petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ernia del disco: cause, sintomi e trattamenti

  • Home
  • Tutti gli articoli Salute
  • Ernia del disco: cause, sintomi e trattamenti
parestesia fisioterapia riabilitazione campania
Parestesia
12 Luglio 2019
Immagine rappresentante la nuova convenzione attivata dai centri di ribilitazione campania con alatel per la fisioterapia a napoli e pompei
Convenzione Alatel Campania
24 Luglio 2019

Ernia del disco: cause, sintomi e trattamenti

ernia del disco Riabilitazione campania

Ernia del disco: cause, sintomi e trattamenti

L’ernia del disco consiste nella rottura di un disco vertebrale che comporta a sua volta, la fuoriuscita di materiale polposo che comprime i nervi della colonna vertebrale e può causare dolore, debolezza e intorpidimento del collo, della schiena, braccia e gambe. 

sintomi ernia del disco

A volte questi sintomi diventano debilitanti compromettendo la normale qualità della vita. 

La colonna vertebrale, è formata da più strutture anatomiche, articolazioni, ossa, muscoli e legamenti. I tessuti che si trovano tra le ossa della colonna, sono i dischi intervertebrali che al loro interno, hanno un nucleo polposo (quello che fuoriesce in caso di rottura del disco creandone un’erniazione) e un rivestimento esterno che sarebbe l’anello fibroso.

A seconda del punto di compressione ovvero delle radici nervose circostanti o del midollo spinale, saremo in presenza di una radiculopatia o in alternativa di mielopatia.

L’ernia discale può interessare la zona cervicale, dorsale e lombare.

cause ernia del disco

Nei casi di ernia cervicale e lombare, il dolore può inizialmente essere localizzato in un punto per poi irradiarsi negli arti inferiori ovvero braccia fino alle mani e gambe fino ai piedi. 

L’invecchiamento e il deteriorarsi della colonna, possono aumentare le possibilità dell’insorgere di questa patologia. Anche il sovrappeso o un’attività fisica eccessiva, possono essere cause di ernia discale.

La diagnosi può essere fatta inizialmente attraverso un esame obiettivo del medico. 

La conferma può arrivare da esami diagnostici per immagini, come una risonanza magnetica.

trattamenti ernia del disco

L’obiettivo primario del trattamento per ogni paziente è di alleviare il dolore e altri sintomi derivanti dall’ernia del disco . Per raggiungere questo obiettivo, il piano di trattamento di ciascun paziente deve essere personalizzato in base alla fonte del dolore, alla gravità del dolore e ai sintomi specifici che il paziente presenta.

In generale, si consiglia ai pazienti di iniziare con un ciclo di cure conservative (non chirurgiche) prima di prendere in considerazione un intervento chirurgico alla colonna vertebrale per un’ernia del disco. Considerando che ciò è vero in generale, per alcuni pazienti l’intervento chirurgico precoce è vantaggioso. Ad esempio, quando un paziente ha una progressiva maggiore debolezza delle braccia o delle gambe a causa del pizzicamento della radice del nervo da un ernia del disco, l’intervento chirurgico prima può fermare qualsiasi progressione neurologica e creare un ambiente di guarigione ottimale per il recupero del nervo. In tali casi, senza intervento chirurgico, può verificarsi perdita del nervo e il danno può essere permanente.

Il più delle volte, però, i problemi dell’ernia del disco dovrebbero migliorare da soli entro poche settimane attraverso esercizio fisico, farmaci e della fisioterapia.

Per quel che riguarda la fisioterapia, alcuni esercizi possono aiutare a migliorare i sintomi.

Il fisioterapista oltre a delle leggere manipolazioni, può insegnare degli esercizi che rinforzano i muscoli che sostengono la schiena da praticare costantemente. 

I programmi di terapia fisica includono anche:

Esercizi di stretching per mantenere i muscoli flessibili

Esercizi aerobici – come camminare o della cyclette

Massaggi

Impacchi di ghiaccio per alleviare l’infiammazione

Terapia ad ultrasuoni

Stimolazione muscolare elettrica  

Se l’esito delle cure conservative, non dovesse dare un buon risultato, probabilmente sarà necessario fare ricorso alla chirurgia dietro consulto medico

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza