petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Chi è il fisiatra?

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Chi è il fisiatra?
borsite ginocchio fisioterapia e riabilitazione napoli
Borsite ginocchio: sintomi, cause, cura
6 Marzo 2020
guest blogging fisioterapia e riabilitazione napoli
Guest Blogging
9 Marzo 2020

Chi è il fisiatra?

chi è il fisiatra fisioterapia e riabilitazione napoli

Chi è il fisiatra e di quali malattie si occupa?

Il medico di medicina fisica e riabilitazione, noto anche come fisiatra, tratta una vasta gamma di condizioni mediche che colpiscono il cervello, il midollo spinale, i nervi, le ossa, le articolazioni, i legamenti, i muscoli e i tendini.  

I medici fisiatri sono medici che hanno completato la formazione nella specialità di medicina fisica e riabilitazione e possono essere certificati in sottospecialità in medicina per lesioni cerebrali, medicina ospedaliera e palliativa, medicina neuromuscolare, medicina del dolore, medicina riabilitativa pediatrica, medicina delle lesioni del midollo spinale e / o medicina dello sport. 

Frank H. Krusen è stato il primo medico specialista in fisiatra.

In particolare, il medico fisiatra:

  • Tratta pazienti di tutte le età
  • Problematiche relative all apparato muscolo scheletrico e del sistema nervoso
  • Concentrare il trattamento sulla funzione
  • Hanno una vasta competenza medica che consente loro di trattare le condizioni di disabilitazione per tutta la vita di una persona
  • Sviluppa un progetto riabilitativo per le persone affette da morbo di parkinson
  • Diagnosticare e trattare il dolore a seguito di una lesione, una malattia o una condizione invalidante
  • Problematiche Ortopediche reumatologiche
  • Determinare e condurre un piano di trattamento / prevenzione
  • Dirigere un team di professionisti medici, che può includere fisioterapisti, terapisti occupazionali ed estensori medici per ottimizzare l’assistenza ai pazienti
  • Lavora con altri medici, che possono includere medici di base, neurologi, chirurghi ortopedici e molti altri.
  • Tratta l’intera persona, non solo l’area problematica 

A seconda della lesione, della malattia o della condizione invalidante, alcuni fisiatri possono trattare i propri pazienti utilizzando le seguenti procedure / servizi:

  • EMG / Studi sulla conduzione nervosa e dell’apparato muscolo scheletrico
  • Ultrasuoni procedure guidate
  • Procedure guidate per fluoroscopia
  • Iniezioni alla colonna vertebrale 
  • Discografia, Decompressione del disco e Vertebroplasia / Cifoplastica
  • Stimolatori nervosi, blocchi e procedure di ablazione – Periferiche e spinali
  • Iniezioni alle articolazioni
  • Proloterapia
  • Trattamento di spasticità (iniezioni di tossina fenolica e botulinica, test della pompa del baclofene intratecale e impianti)
  • Biopsia nervosa e muscolare
  • Medicina manuale / trattamento osteopatico
  • Protesi e ortesi
  • Medicina alternativa complementare (ad esempio agopuntura, ecc.)
  • Valutazione di disabilità / menomazione
  • Consulenza medico legale ed esami di laboratorio

Considera di consultare un medico fisiatra se:

  • Hai avuto un incidente o hai una lesione o una condizione cronica che ti ha lasciato con dolore o funzione limitata
  • Ti stai riprendendo da un intervento chirurgico
  • Hai una malattia o un trattamento per una malattia che ha diminuito la tua energia o capacità di muoverti facilmente
  • Ti stai riprendendo dagli effetti di un ictus o di altri problemi legati al danno ai nervi
  • Hai dolore cronico da artrite, una lesione da stress ripetitiva o problemi alla schiena
  • L’eccesso di peso rende difficile l’esercizio o ha causato problemi di salute
  • Pensi di essere troppo vecchio per esercitare
  • I cambiamenti della vita come il parto o la menopausa hanno creato nuove sfide per la tua funzione fisica

Iniziare

Un medico specializzato valuterà a fondo le tue condizioni, i tuoi bisogni e le tue aspettative ed escluderà qualsiasi malattia medica seria per sviluppare un piano di trattamento. Una chiara comprensione della tua condizione e dei limiti aiuterà te e il tuo medico a sviluppare un piano di trattamento e terapie fisiche adatto alle tue esigenze specifiche.

Comprensione e identificazione dei tuoi obiettivi

Vuoi rafforzare un muscolo ferito, trovare sollievo dal dolore cronico o salire le scale senza essere senza fiato? Un medico può lavorare con te per determinare obiettivi realistici a breve e lungo termine. Lungo la strada, lui o lei ti aiuteranno a trovare sollievo dal dolore, ottenere successi in programmi di riabilitazione o di esercizio fisico, superare le tue battute d’arresto e rivalutare i tuoi obiettivi se necessario.

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza