petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Artrite reumatoide

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Artrite reumatoide
trapezio riabilitazione campania
Come trattare il dolore muscolare trapezio: cause, sintomi, esercizi
26 Aprile 2019
malattia di Scheuermann riabilitazione campania napoli
Malattia di Scheurmann
1 Maggio 2019

Artrite reumatoide

artrite riabilitazione campania

Artrite reumatoide: sintomi, terapia e diagnosi

Indice
  • Artrite reumatoide: sintomi, terapia e diagnosi
  • Quali sono i sintomi di artrite reumatoide?
  • Quanto dura l’artrite reumatoide?
  • Cosa prendere per l’artrite reumatoide?
  • Come guarire da artrite reumatoide?

L’artrite reumatoide è un’infiammazione delle articolazioni, in genere quelle delle mani edei piedi, che arreca gonfiore, dolore e deterioramento dell’articolazione.

Quali sono i sintomi di artrite reumatoide?

E’ una condizione clinica cronica e dolorosa che porta una progressiva disabilità,deterioramento della qualità della vita e riduzione dell’aspettativa di vita.

Il sistema immunitario, danneggia le articolazioni e i tessuti connettivi. 

La diagnosi si basa fondamentalmente sui sintomi. Solitamente viene esaminatoil fattore reumatoide attraverso le analisi del sangue e ci si sottopone ad esame radiografico.

Nella maggior parte dei pazienti, il decorso clinico è progressivo e il danno strutturale si sviluppa nei primi 2 anni.

Lo scopo della gestione della artrite reumatoide è di ottenere sollievo dal dolore e prevenire danni articolari e perdita funzionale.

A seconda dei soggetti, i sintomi posso essere relativamente lievi, ci può essere una riacutizzazioneintervallata da periodi di remissione quando la malattia è “inattiva”, oppureuna malattia grave con una progressione che può essere lenta o rapida a secondadei casi.

Le articolazioni maggiormente colpite sono mani, polsi, piedi, ditasia delle mani che dei piedi ma anche i gomiti le spalle o le ginocchia. L’artritereumatoide, può colpire anche il collo. Non colpisce la parte bassa dellacolonna e le punte delle dita. Le articolazioni possono bloccarsi e flettersi a un punto tale da non tornare più nella posizione originaria.  

Le articolazioni sono dolenti e rigide soprattutto al risveglio o dopoun periodo di inattività. Tale patologia può portare stanchezza e debolezza, febbreleggera e perdita di peso e appetito.

Quanto dura l’artrite reumatoide?

Il decorso dell’artrite reumatoide è imprevedibile. Il trattamentoallevia i sintomi però resta una malattia molto invalidante.

Cosa prendere per l’artrite reumatoide?

Può essere trattata in diversi modi. I farmaci antireumatici, vengonosomministrati non appena viene diagnosticata l’insorgere della patologia. Perarticolazioni molto infiammate, viene prescritto il riposo in quanto il movimentoarticolare, può peggiorare l’infiammazione. Anche l’alimentazione deve esserecontrollata perché il sovrappeso può aggravare il decorso della malattia.

Come guarire da artrite reumatoide?

Le applicazioni di fisioterapia e riabilitazione supportanosignificativamente la terapia medica migliorando la gestione della malattia e riducendo gli handicap nella vita quotidiana. 

Possono essere previste diverse modalità di gestione. La fisioterapia volta alla riabilitazione attraverso esercizi fisici leggeri emanipolazioni leggere del corpo. Dei massaggi per alleviare il dolore e ridurreil gonfiore nelle zone articolari. Anche la crioterapia può essere utile persensibilizzare i tessuti e attenuare gli spasmi muscolari. Una forma distimolazione elettrica attraverso al TENS, offre una forma di esercizio cheaiuta a prevenire atrofie e spasticità e provoca una sensazione di formicolio nondolorosa.

Infine, anche l’idroterapia, negli ultimi anni è diventata una delle alternativeterapeutiche in altre malattie reumatoidi, in particolare nelle malattiedegenerative croniche. Obiettivi della idroterapia è di rafforzare i muscoli,alleviare spasmi muscolari dolorosi e migliorare il benessere del paziente.

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza