petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Quali sono le cause del ginocchio gonfio?

  • Home
  • Tutti gli articoli Articolazioni
  • Quali sono le cause del ginocchio gonfio?
immagine di una donna che presenta l articolo per i consigli per rafforzare la salute delle ossa
5 consigli per la salute delle ossa
21 Ottobre 2019
l'immagine di un bambino con difficoltà disgrafiche
Disgrafia
4 Novembre 2019

Quali sono le cause del ginocchio gonfio?

l'immagine rappresenta una persona che si tiene con le mani il ginocchio gonfio e dolorante

Scopri quali sono le cause del ginocchio gonfio

Il gonfiore del ginocchio è il risultato visibile a occhio nudo di un accumulo insolito di liquido sieroso o sieroso misto a sangue all’interno dell’articolazione del ginocchio.

Sintomi ginocchio gonfio

Un versamento di solito comporta i seguenti sintomi:

  • gonfiore
  • arrossamento dell’articolazione coinvolta dolore alla mobilizzazione attiva e/o passiva
  • limitazione funzionale e riduzione del movimento

Il versamento non è un patologia in se bensì è la manifestazione di una lesione che si trova all’interno della capsula articolare.

Le cause possono essere legate a infortuni traumatici che minano l’integrità delle strutture articolari; alcune malattie sistemiche, come per esempio l’artrosi, l’artrite reumatoide, infine, alcune condizioni locali, quali per esempio le borsiti, le cisti e i sinoviomi.

Il ginocchio gonfio è un sintomo che si presenta quasi sempre in associazione ad altri disturbi; questi disturbi variano a seconda della condizione all’origine del gonfiore articolare.

Tra gli infortuni al ginocchio di origine traumatica maggiormente associati al fenomeno del ginocchio gonfio, figurano:

La rottura di un menisco (menisco rotto). Dal punto di vista clinico, la rottura del menisco mediale è meno grave della rottura del menisco laterale (liquido sinoviale che nutre e lubrifica l’articolazione);

Lo stiramento o la rottura di un legamento. I legamenti più inclini all’infortunio sono:

  • il legamento crociato anteriore (rottura del legamento crociato anteriore)
  • il legamento collaterale mediale e il legamento collaterale laterale; di questi legamenti, quello il cui infortunio ha le conseguenze più severe è il legamento crociato anteriore;.

Diagnosi

Solitamente un parere del proprio medico si può avere con una diagnosi che comprende una serie di indagini con approfondimento diagnostico di livello sempre maggiore.

Nel primo caso il proprio medico curante può, richiedere esame obiettivo ed anamnesi (soprattutto in caso di un trauma che il paziente è in grado di ricordare e riferire dettagliatamente) che rappresentano solitamente il primo passo per un inquadramento generale del tipo di versamento.

Artrocentesi: è un esame invasivo specialistico che permette di raccogliere, attraverso una piccola puntura a livello dell’articolazione, una quota del versamento. Tale esame permette quindi di evidenziare la presenza o meno di sangue o di altre sostanze.

Radiografia se vi sono sospette fratture dell’ arto inferiore oppure la risonanza magnetica per verificare i tessuti molli dell’articolazione.

Solitamente il gonfiore al ginocchio è transitorio e tende a risolversi in maniera spontanea nel breve tempo. In tal caso si prescrive riposo assoluto, impacchi di ghiaccio ed evitare di caricare l’articolazione.

Gli approcci terapeutici variano a seconda della causa del gonfiore, dal semplice riposo associato ad una terapia antinfiammatoria fino a veri e propri interventi chirurgici per il ripristino dell’articolazione e rimuovere il liquido in eccesso.

Nel caso di patologie resistenti, potrebbe essere necessario ricorrere a delle infiltrazioni di corticosteroidi oppure acido ialuronico.

Condividi

Articoli correlati

vertigini da cervicale riabilitazione campania
23 Novembre 2020

Vertigini da cervicale


Continua
Immagine rappresentiva un piede che è affetto da tendinopatia achillea
30 Settembre 2020

Tendinopatia Achillea


Continua
quando affidarsi ad un fisioterapista fisioterapia riabilitazione napoli
21 Settembre 2020

Quando affidarsi al fisioterapista?


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza