petrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampaniapetrone_logo_riabilitazioneincampania
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
      • Idrokinesiterapia
      • Linfodrenaggio
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia individuale
      • Fisioterapia domiciliare
      • Ginnastica posturale Mézières
      • Tecarterapia
      • Promozioni
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
      • Onde d’urto – Previmedical
      • Tecar terapia convenzionata Previmedical
      • Logopedia centro previmedical
      • Laser Yag Centri Previmedical
      • Fisiokinesiterapia – Previmedical
      • Riabilitazione ginocchio – Previmedical
      • Ginnastica correttiva – Previmedical
      • Visita fisiatrica – Previmedical
      • Visita ortopedica – Previmedical
      • Fisioterapia spalla – Centri convenzionati Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical in provincia di Napoli
      • Fisioterapia in acqua – Previmedical
      • Strutture convenzionate Previmedical a Napoli
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
      • FAQ
        • Scegli il tuo CENTRO di FISIOTERAPIA a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
  • Home
  • Centri riabilitazione
  • Articoli
  • Servizi
    • Prenota servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni, modalità di utilizzo
    • Aziende convenzionate Previmedical
    • Fisioterapia convenzionata a Napoli
  • Info Centri
  • Contattaci
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cos’è la visita geriatrica?

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Cos’è la visita geriatrica?
covid 19 e riabilitazione
COVID-19 e Riabilitazione
25 Gennaio 2021
nuova convenzione attivata senior italia federcentri napoli
Nuova convenzione Senior Italia FederCentri
2 Marzo 2021

Cos’è la visita geriatrica?

visita geratrica gratuita

Che cos’è la visita geriatrica?

La visita geriatrica è la valutazione specialistica di un geriatra, ossia un medico specializzato nei bisogni e problemi di salute tipici della terza età. La visita geriatrica è un tipo di visita medica consigliata a uomini e donne che abbiano superato i 65 anni di età.


A che cosa serve la visita geriatrica?

La visita geriatrica serve a valutare e curare le malattie che si verificano nell’anziano e le loro conseguenze disabilitanti, con l’obiettivo fondamentale di ritardare il declino funzionale fisico e/o mentale, mantenendo al contempo l’autosufficienza e la miglior qualità di vita possibile.

Come si svolge la visita geriatrica?

Il medico geriatra effettua una visita generale che vede una particolare attenzione nei confronti dell’anziano, il quale può presentare criticità diverse rispetto al paziente in giovane età.
La visita geriatrica comprende l’attenta raccolta dei dati anamnestici, dell’anamnesi farmacologica e della terapia in corso.
Insieme al paziente, si identificano le priorità della visita. La visita include in esame obiettivo completo dei vari organi ed apparati, focalizzando l’attenzione sulle priorità emerse durante il colloquio.

La relazione medica finale descrive la valutazione globale della persona, delle sue necessità terapeutiche (ed assistenziali), eventualmente riabilitative e la qualità della vita del paziente geriatrico rispetto alla singola patologia di cui è portatore.

Perché prenotare una visita geriatrica?

Numerose sono le condizioni cliniche, i segni e/o i sintomi che possono risultare dei veri campanelli d’allarme e che dovrebbero portare alla richiesta di una visita specialistica geriatrica. Di seguito riportiamo quelli più frequenti:

– Dolore cronico: il dolore è una costante sfida diagnostica per ogni sanitario. La visita specialistica geriatrica include una valutazione accurata della storia del dolore, delle caratteristiche dello stesso, della risposta ai trattamenti passati ed una completa anamnesi del paziente al fine di individuare, in maniera organica, l’origine della sintomatologia e prescrivere le giuste terapie assistenziali riabilitative.

– Sensazione di debolezza (astenia): è una condizione piuttosto comune che può essere acuta (6 mesi) alla quale possono essere associate molte malattie. E’ causa di circa il 7% delle richieste di visita medica degli adulti. Eventuali cadute

Osteoporosi -Atrosi degenerative -Disturbi delle sinovie -borsopatie ed entesopatie

Prenota la tua visita gratuita al centro Futura

IL GERIATRA DOTT. GIUSEPPE MARIA FORGIONE RICEVE TUTTI I MERCOLEDI DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 12,00.

CHIAMA  AL 0815635854 0815538597

Condividi

Articoli correlati

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus
3 Dicembre 2021

Infiammazione della Zampa d’oca o Pes Anserinus


Continua
Versamento-Articolare-Cause-sintomi-e-trattamento
29 Novembre 2021

Versamento Articolare – Cause, sintomi e trattamento


Continua
Cos'è la condromalacia della rotula
24 Novembre 2021

Cos’è la condromalacia della rotula


Continua

Comments are closed.


petrone_logo_riabilitazioneincampania

Riabilitazione Campania ® 2019 è un marchio della Petrone Group s.r.l.- Tutti i diritti sono riservati Petrone Group Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI), Sede Amm.va: Via A. Gentileschi n. 26 - 80126 NAPOLI Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. [email protected]
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Sitemap
  • Glossario di base di termini medici
  • Come raggiungerci

Supporto e assistenza